EBiTer Milano eroga, per l’anno 2021, un contributo rivolto alle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, volto a sostenere interventi aziendali destinati a rafforzare la prevenzione e la sicurezza dei luoghi di lavoro, nell'arco temporale tra il 1 settembre 2020 e il 28 febbraio 2021.



Soggetti beneficiari

Beneficiarie del contributo sono le aziende:

  • che svolgono la propria attività nelle province di Milano e di Monza Brianza;
  • in regola con il versamento delle quote contributive ad EBiTer Milano dal almeno 12 mesi all’atto della presentazione della domanda;
  • che applicano integralmente il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, sia per la c.d. parte economico normativa, sia per la c.d. parte obbligatoria;
  • che non abbiano beneficiato di contributi pubblici o crediti di imposta.

Il contributo

L’importo riconosciuto sarà il seguente:

  • Per aziende fino a 10 dipendenti, all’atto della presentazione della domanda, fino a € 300.
  • Per aziende con più di 10 dipendenti, all’atto della presentazione della domanda, fino a € 450.

L’importo del contributo verrà erogato al netto delle ritenute ai sensi di legge.


Modalità di adesione

La richiesta di ammissione al sostegno economico dovrà essere redatta su apposito modulo online accessibile attraverso il pulsante in basso.

La domanda potrà essere trasmessa dal 25/05/2021 al 25/06/2021 mediante:

  • Raccomandata A/R indirizzata a EBiTer Milano in Corso Buenos Aires 77- 20124 - Milano, specificando sulla busta “COVID-19”;
  • Procedura web seguendo le indicazioni contenute nella mail ricevuta al termine della compilazione.

L’esito della stessa verrà comunicato entro il 30/09/2021

Non verranno prese in considerazione domande incomplete perché mancanti della documentazione richiesta o di parte di essa, in questo caso il richiedente dovrà ripetere la procedura di compilazione on-line e provvedere nuovamente all'invio di tutti i documenti.

 


Documenti e allegati

Il termine per la presentazione delle domande è scaduto

L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, finalizzato all’ingresso dei giovani (massimo 29 anni) nel mondo del lavoro e alla acquisizione...
Nell’ambito dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario è istituita la Commissione Paritetica Territoriale per la composizione delle vertenze indi...
Sicurezza sul lavoro, informatica di base, lingue straniere, tecniche di vendita, sono alcuni dei temi chiave su cui l’Ente Bilaterale si sta facendo ...
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento imprescindibile nella modulazione e nella costruzione di corretti e proficui rapporti tra i...